Il Design del Gioiello Made in Italy è sinonimo di eccellenza internazionale.
15/10/2020: Design del Gioiello: tra artigianato e tecnologia, primato Made in Italy
L’Italia è da sempre terra di tradizioni e di artigianato di qualità. Tra i mestieri più antichi e prestigiosi spicca quello legato al mondo del gioiello. Basti pensare che l’oreficeria Made in Italy è un’eccellenza dal valore stimato tra i 7 e gli 8 miliardi di euro.
Il giusto mix tra tradizione e innovazione ha riconosciuto all’Italia il primato nelle produzioni di gioielli e oreficeria a livello mondiale. Il Design del Gioiello e la produzione in generale è distribuito sul territorio nazionale in punti di produzione strategici e particolarmente fiorenti. I principali punti nevralgici della fiorente industria del lusso sono quelli di Valenza, riferimento fondamentale per il commercio a livello internazionale, Vicenza, Arezzo e Torre del Greco.
L’artigianato di lusso Made in Italy ha dimostrato nel corso degli anni una lodevole capacità di fondere insieme l’arte dell’artigianato tradizionale e le più moderne e tecnologiche metodologie di produzione. Il Design del Gioiello si fa dunque portavoce di esclusività, eleganza e qualità.
Un gioiello risultato di creatività, design, qualità delle materie prime e della loro lavorazione, sempre nel pieno rispetto della tradizione artigianale Made in Italy. Creazioni sempre innovative ed eleganti, pronte a soddisfare le esigenze di un pubblico variegato ed esigente, locale e internazionale. Non è un caso che marchi prestigiosi del calibro di Bulgari e Damiani si siano affidati alla produzione nella sede di Valenza.
Il mercato del Design del Gioiello e la relativa esperienza manifatturiera Made in Italy dunque è sempre più in espansione, diventando quindi un settore sempre più richiesto in ambito formativo. Per soddisfare tale richiesta la Made in Italy School offre da anni un Corso di Design del Gioiello professionale con docenti altamente qualificati e in grado di trasmettere agli studenti il giusto binomio tra tradizione e innovazione. La scuola infatti, non solo si assicura di formare gli aspiranti Jewelry Designers attraverso teoria e pratica dell’arte dei preziosi, ma offre la possibilità formativa sul campo attraverso un tirocinio in importanti realtà del settore.
Perché la Made in Italy School crede nella formazione e nell’apprendimento sul campo, crede nella trasmissione degli antichi mestieri che da sempre fanno del Made in Italy, il sinonimo indiscutibile dell’eccellenza.