Il design che rispecchia il tuo carattere

07/10/2020: Interior design e personalità
Un interior designer che voglia tenersi al passo con i tempi e a rendere la propria offerta competitiva è accattivante sa bene che la semplice ideazione degli spazi abitativi e lavorativi sulla base dei semplici complementi d’arredo, dalle disposizioni e l’illuminazione. Con l’evolversi dei tempi la clientela è diventata sempre più esigente e particolareggiata, con esigenze ben delineate e senza margine di compromesso.
Uno degli ultimi trend che sembra aver preso piede è quello di creare ambienti che rispecchino la personalità di chi li abita. Ma a dispetto di ciò che possa sembrare un progetto ambizioso, in realtà un bravo interior designer sa che per soddisfare queste esigenze bastano poche e semplici regole che, se sapientemente applicate, accontenteranno anche il cliente più esigente.
Innanzi tutto i colori. È scientificamente provato che il colore di un ambiente rifletta l’energia e la carica emotiva: toni chiari e neutri trasmettono calma e tranquillità, mentre colori delle sfumature del rosso e dell’arancio rispecchierà una forte carica emotiva ed è quindi sempre consigliabile utilizzarlo con parsimonia. La scelta di immagini, foto o dipinti da esporre sulle pareti andranno a caratterizzare la personalità e la disposizione degli ambienti invece svelerà interessantissimi aspetti psicologici del padrone di casa.
Secondo uno studio condotto dallo psicologo Sam Gasling, ogni aspetto della casa, dal più evidente al dettaglio più nascosto, può raccontare molto della casa. Ma mentre in principio era la casa che parlava di te, il nuovo trend sembra aver ribaltato i ruoli e agli interior designer l’arduo compito di mediare.