Vai al contenuto
EnglishItalian

Salemme orgogliosi che il neo Presidente del Consiglio Giuseppe Conte oggi nell’aula del Senato abbia dedicato un inciso sul Made in Italy

Salvaguardiamo il Made in Italy

06/06/2018: Salemme orgogliosi che il neo Presidente del Consiglio Giuseppe Conte oggi nell’aula del Senato abbia dedicato un inciso sul Made in Italy

Roma 05\06\2018 L’Attenzione prestata dal nuovo Governo, alla tutela del Made in Italy, lascia ben sperare. A spiegarlo il Presidente della scuola di alta formazione Made in Italy School,  Massimiliano Salemme nel commentare l’intervento del neo Premier Conte durante l’intervento a Palazzo Madama in cui ha illustrato  le linee programmatiche del suo Governo. Importante il passaggio sulla revisione delle sanzioni. C’è tanto da fare ha aggiunto il Presidente Salemme. Tra i primi interventi puntare all’ implementazione della certificazione 100% prodotto in Italia ed avviare una politica di lotta alla contraffazione ed italian sounding che genera un giro d’affari da cento miliardi di euro all’anno. Dobbiamo tutelare e promuovere il grande patrimonio manifatturiero che ha creato lo stile italiano, terzo brand al mondo, che tutti ci invidiano. Il nostro impegno – ha concluso Salemme e divenire portavoce delle istanze di imprenditori del settore per tutelare uno dei settori trainanti della nostra economia, le cui  esportazioni incidono sul Pil per quasi un terzo.

***

 Made in Italy School, la prima scuola di formazione professionale italiana accreditata, che crea i professionisti del made in Italy. L’Istituto di alta formazione, nato nel 2009 divenuto punto di riferimento nel settore, si è specializzato nella formazione dei mestieri che hanno fatto la storia del Made in  Italy, il terzo Brand più conosciuto al mondo. All’interno del sistema di Istruzione e Formazione Professionale, realizza corsi specializzati in diversi ambiti della tradizione manifatturiera dall’alta cucina, alla sartoria, alle creazioni orafe. Un nuovo modo di promuovere il Made in Italy attraverso la formazione di settori strategici per la nostra economia.

Tag:

Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni